Buongiorno Ragazze!
Oggi torniamo a parlare di tecnologia, o meglio, dell’uso che se ne fa.
Se siete ossessionate da Instagram come lo sono io, sicuramente sarete sempre a caccia dello scatto giusto da pubblicare, ma c’è un’altra cosa quasi più importante della foto stessa: le app che si utilizzano per migliorarla!
Se mi seguite su lo mio profilo Instagram (@unarosaperamica) avrete già notato che amo le foto chiare, luminose e dai toni pastello.
Il primo consiglio che mi sento di darvi, nel mio piccolo, per ricreare immagini di questo genere, è scattare le foto in ambienti più luminosi possibili e possibilmente di giorno, quando la luce è più bella e naturale.
Ma se non fosse possibile? Che rimedio si può usare per sconfiggere le giornate grigie e buie?
La prima applicazione di cui vi voglio parlare è Snapseed.
Completa e piena di ottime funzioni, questa app permette di applicare tantissime migliorie alle vostre foto!
Con lo strumento Calibra Immagine sarà possibile aumentare la luminosità, le alte luci o diminuire le ombre. Potrete intensificare i colori con la saturazione o creare un effetto più lucente aumentando l’atmosfera.
Potrete ruotare, ritagliare o trasformare l’immagine a vostro piacimento. Con l’opzione Dettagli gestite struttura e nitidezza per rendere più chiari i dettagli e con le opzioni Pennello e Selettivo potrete lavorare solo su alcune parti selezionate dell’immagine.
La funzionalità Correttore permette di cancellare piccole imperfezioni (su brufoli e macchie della pelle funziona alla grande!) e da qualche mese è stata attivata anche la funzione testo.Quest’ultima opzione però, è ancora un po’ scarsa rispetto a molte altre app. I font sono pochi e non permettono una grande personalizzazione dei testi.
Sono, però, presenti tante altre risorse come la Sfocatura o la Grana che vi permetteranno di personalizzare al massimo la vostra foto!
Altri due lati positivi? È gratuita e molto intuitiva! Vi basterà “smanettare” per qualche minuto e vi sembrerà di usarla da una vita!
La seconda app di cui vi parlo è dedicata a chi ama aggiungere bei testi o forme particolari alle fotografie, sto parlando di Rhonna Design!
È, purtroppo, un’applicazione a pagamento ma vi posso assicurare che sono circa € 3,00 spesi bene. Se siete fortunati, in alcuni periodi dell’anno la trovate anche tra le app gratuite del giorno.
Centinaia di font per i testi, forme e adesivi stupendi e filtri super glamour, Rhonna offre tutto questo e molto di più!
Ogni settimana vengono implementati nuovi adesivi e font, alcuni gratis altri a pagamento, e potete integrarla con altre sue app: Rhonna Collage e Rhonna Magic, altri due strumenti che vi permetteranno di avere foto super!

Vi piace lo sfondo che ho impostato sul mio smartphone? Cliccate sulla foto e scaricatelo! Io trovo questo e molto altro su Pinterest.
Ma ho scoperto anche come si inseriscono i banner e forme carine ideali per creare frasi ad effetto! È inoltre attiva un’opzione che abbina due font (solitamente uno in corsivo e uno no) per creare titoli o quote eleganti.
Insomma, costa un pochino ma è assolutamente da provare!
L’ultima app che vi vorrei consigliare, che non è assolutamente ultima per importanza, è Canva, perfetta per chi ama condividere le proprie foto sui social e per chi ama dare ai propri profili o ai propri blog una grafica personalizzata.
È necessario registrarvi per accedere agli strumenti che propone, ma è un passaggio che vi consiglio di fare perché ha ottime potenzialità! È di base improntata sull’utilizzo di alcuni modelli, già della dimensione giusta a seconda dell’utilizzo che ne vorrete fare.
Ci sono infatti dei modelli per le intestazioni del blog, per le testate Facebook o Twitter o le nostre amate foto quadrate di Instagram!
Vi basterà scegliere un modello e personalizzarlo a più non posso!
E se non vi piace nessun modello? Niente paura! Prendetene uno qualsiasi, eliminate tutte le grafiche preconfezionate e ripartite da zero!
Testi, immagini, filtri, avrete a disposizione un sacco di tools per dar vita a foto spettacolari!
È gratuita e disponibile sia per iOS che per Android. Un must have per chi vuole creare contenuti d’impatto e pubblicarli sul web!
Queste sono le 3 app che uso di più per sistemare, migliorare e modificare le foto che pubblico su Instagram e sui vari social, compreso il blog.
Spero di avervi dato qualche buon consiglio e di avervi trasmesso un po’ della mia passione per la grafica e le foto!
Fatemi sapere se conoscete altre buone app o se usate anche voi queste!
Un bacione,
Elena

11 COMMENTS
Mik
2 anni agoGrazie delle info! Proverò snapsed 😍
Mik
2 anni agoSnapseed ❤
Una Rosa Per Amica
2 anni ago AUTHORFammi sapere come ti trovi 😉😘 un bacione!
Bambi
2 anni agoHo provato snapseed ma l’ho trovato difficile da usare, mentre ,leggendo i commenti successivi, mi sono lanciata su canva e non è niente male 😍
Una Rosa Per Amica
2 anni ago AUTHORNe sono felice!
L'angolino di Ale
2 anni agoCanva è fenomenale! La uso non come App ma come tool da pc e devo dire che è versatile e funzionale. La uso da un bel po’ ed ormai il mio motto è “mai più senza Canva!”
Una Rosa Per Amica
2 anni ago AUTHORGrande! Anch’io non posso più farne a meno 😍
Sofia
2 anni agoScaricato gia il primo…il 2 ne conosci uno simile?
Una Rosa Per Amica
2 anni ago AUTHORCanva offre molte possibilità simili ☺️
Giulia
2 anni agoDavvero bello questo Articolo! Sono davvero curiosa di provare Canva.
Un Bacio :-*
Una Rosa Per Amica
2 anni ago AUTHORSono davvero felice! Fammi sapere come ti trovi! Un bacio 😘